Perchč, se lo chiamano 270° invece di 90°, fa molto pių fico.
Per un bicilindrico parallelo non c'č un manovellismo ottimale, si tratta solo di vedere dove perdi. Un manovellismo di 270° rende l'erogazione della coppia simile a quella di un bicilindrico a V di 90° (o dovremmo chiamarlo bicilindrico a V di 270° a questo punto...), mentre dal punto di vista dell'equilibratura, equilibra le forze di secondo ordine e non quelle di primo (al contrario che nel bicilindrico a V di 90°), quindi rende necessario il contralbero.
DogW