La mia, da sempre, ha una "consistenza" della leva al manubrio stranamente variabile. Mi spiego meglio.
Quando freno la leva affonda parecchio, come se mancasse pressione nell'impianto, tanto che sono costretto a tenere la regolazione alla massima distanza nonostante io abbia mani piuttosto piccole e faccia un po'di fatica ad arrivare con le dita alla leva, specie in casi di emergenza. Se tenessi la leva a una distanza per me confortevole rischierei di schiacciarmi anulare e mignolo a ogni frenata, visto che uso solo indice e medio.
Questo succede alla prima pinzata, perché se lascio per un istante e poi riprendo la leva in mano questa ha una "consistenza" nettamente migliore. Affonda appena, e la sensazione è di una frenata decisamente più potente e sicura. Non che alla prima pinzata non ci si fermi, ma la forza da applicare è parecchia, se si vogliono decelerazioni degne di questo nome; lascio la leva un attimo, la tiro di nuovo e sembra di avere un altro impianto...
Qualcun altro ha lo stesso problema?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
Ultima modifica di EnricoSL900; 20-01-2010 a 21:54
|