Discussione: revit e i cinesi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2010, 09:37   #5
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Beh, puoi sempre smettere di acquistare cinese e adeguarti a uno stile di vita "made in Italy-only".

Facci poi sapere come si vive nel medioevo.
in parte hai ragione, in parte no.

a me capita spesso di NON comprare una cosa perchč vedo la scritta made in china. sopratutto i capi di marca e di costo importante. questo perchč ad un costo alto, superiore alla media, pretendo la qualitą assoluta ( e in cina speso questa lascia a desiderare anche se ci sono gli standard obbligati dalle case europee).
inoltre non capisco perchč marchi blasonati che si fanno pagare il doppio degli altri, debbano risparmiare producendo in cina. producete lą per risparmiare ? bene, abbassate i prezzi allora...............

esempio? pantaloni valentino: staccato il bottone dopo poco. la lampo si č inceppata e rotta dopo 1 mese. made in china.................

per quanto riguarda i capi tecnici se il gore non č laminato e si sta fuori pił giorni, guai a prendere acqua........ la giacca zuppa pesa, č fastidiosa, e ti infreddolisci, anche se sotto sei asciutto. e ci mette parecchio ad asciugarsi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non č in linea   Rispondi quotando