Ma, io ho avuto l'RT dal 2006 al 2009 e ora ho la KGT e concordo con Pier il Polso solo in un punto: il maggior motore del KGT.
E non lo dico per partigianeria, ma per esperienza personale.
Dico questo, che forse è estremamente soggettivo, ma per me è stato dterminante nell'acquisto della moto: ricordo che quando provai la KGT andai appositamente in centro città a Cremona per provare le manovre sullo stretto, le inversioni ad U, le rotonde, ecc. Bene: è lì che decisi senza tentennamenti di prendere la KGT. Come ho già detto, sarà una questione soggettiva, forse dipende dall'altezza diversa delle due moto, ma quando prendevo una rotonda con l'RT la moto sembrave che mi cadesse. Quando dovevo fare inversione ad U ero sempre in equilibrio molto precario. La KGT è invece ben piantata.
Concordo col fatto che il gran motore della KGT è poco sfruttabile in Italia, ma per me il motore non è stato il parametro che mi ha fatto decidere di prendere la KGT. Bensì la maggiore guidabilità e maneggevolezza rispetto all'RT.
|