Rottura innesto rapido: sono un miracolato!
Possiedo una K1200S MODEL 2007 con soli 16 mila km all'attivo, tenuta con la massima cura, sempre tagliandata in conce ufficiale.
Lo scorso settembre la suddetta moto, mentre percorrevo un tratto di autostrada, si è improvvisamente spenta a causa della rottura della pompa della benzina. Carro attrezzi, concessionaria e diverse centinaia di euro per la riparazione fuori garanzia.
Fino a qui tutto, o quasi normale.
Ieri mattina avevo un appuntamento con amici per un giretto in collina. C'era il sole, era perfetto.
Poi, un imprevisto lavorativo mi ha costretto a rinunciare.
E mi ha salvato la vita.
Vi racconto cosa mi è successo.
Dopo averla data buca ai miei amici per la gita, ho preso la moto per sbrigare una noia lavorativa in città, poco distante da casa mia.
Tre, quattro km al massimo di percorso cittadino con la mia k1200s.
Mentre rientravo, in rettilineo in discesa ai 50 orari, la moto mi è partita dietro. Ho visto i cassonetti del pattume avvicinarsi pericolosamente.
La fortuna ha voluto che riuscissi a tenerla, a non scivolare, e dopo una lunga derapata a fermarmi a bordo strada.
Al momento ho pensato alla solita chiazza d'olio o di gasolio sull'asfalto.
La ruota posteriore della moto era letteralmente inzuppata!
Poi ho avvertito il classico odore della benzina e mi sono reso conto che ne gocciolava parecchia dal sottocarena.
Provando a riaccendere il motore - è stata una follia, lo riconosco - da lato destro della carena è partito uno spruzzo di benzina assai consistente.
Per farla breve, più tardi in concessionaria, mi hanno smontato la moto.
L'innesto rapido del serbatoio presentava una vistosa fessura dalla quale evidentemente fuoriusciva la benzina. Assurdo ma vero.
Concludo, ancora sconvolto, considerando d'essere stato miracolato, perchè se fossi andato a fare la gita con gli amici, sarei sicuramente scivolato in autostrada....
|