Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2010, 14:14   #22
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Dalla foto si EVINCE BENISSIMO la cura dei particolari della Bonneville... osservate infatti le preziose filettature delle razze ben messe in evidenza sulla ruota anteriore... altro particolare che salta SUBITO all'occhio è la splendida satinatura dei carter... e che dire del gioco di contrasto cromato/brunito delle alettature dei cilindri! per non parlare poi dell'effetto GUSTOSAMENTE vintage dei finti carburatori a depressione (che in realtà sono gli iniettori) impreziositi dal coperchio cromato proprio lì dove ci dovrebbero essere le membrane elastiche del sistema a depressione...

Ma anche nella vista d'insieme la MOTO denota armonia e il suo delicato equilibrio delle forme conferma quella che già a prima vista è l'impressione di proporzionalità ed equilibrio delle masse sospese e non sospese, dando all'appassionato quella sensazione di prodotto già perfettamente maturo ma dotato di un carattere fresco e giovanile.
















- REMO - va bene così?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando