Mi intrometto perchè il termine non si addice proprio alla maggior parte dei BMWuisti. Per quanto mi riguarda ho sempre viaggiato su moto Italiane (da pivello) per poi passare alle Giappu (da ragazzo) e adesso che sono piu maturo ho proprio cambiato la filosofia della moto.
Non voglio piu rischiare la vita come facevo prima ,che mi buttavo ad orecchie basse dietro chiunque facesse l'affronto di superarmi, improvvisando poi pericolosissime gare sulle strade trafficate o sui passi Appenninici . Mi sono detto che se avessi comprato un mezzo meno esasperato mi sarei autolimitato e così è stato. Ho comprato una BMW ed ho conosciuto quindi il gruppo dei bmwisti di Alessandria e tramite loro ho conosciuto altri gruppi. Devo assolutamente smentire le malelingue che dicono male in generale senza conoscere le persone. Sicuramente essendo il bmwista un motocilista mediamente dai 35/40 anni in su ,è ovvio che abbia voglia di viaggiare con un certo confort e con la giusta attrezzatura per ogni tipo di strada o di tempo, ma questa comodità l'abbiamo sudata dopo mille e mille km. fatti con mezzi di fortuna ed abbigliamenti spesso improvvisati. Chi ci giudica male spesso è gente che deve ancora maturare ,ovvio che qualche eccezzione c'è ,ma anche dalla parte accusatoria non mancano le eccezzioni. Personalmente giudico più fighetti quelli che indossano le tute in pelle variopinte dello stesso colore della moto o del colore di Valentino con tanto di saponette (che non raschieranno mai) e che cambiano una tuta da 700/800€ e più solo perchè i colori non sono più alla moda,posso solo dare un consiglio a questa categoria :
MA ANDATE IN PISTA A FARE I FENOMENI

Così capite cosa vuol dire andare forte in moto.