Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2010, 16:53   #68
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Io mi chiedo a chi si affidino queste case editrici per produrre tutta questa immondizia .
Sicuramente avranno fornitori cinesi o giù di li.
Ma provate a dare un'occhiata al catalogo: http://www.hobbyeworkpublishing.it/i...n=opera&id=845
Ma chi cazzo è mai capace di collezionare le acquasantiere prodotte da loro?

Sfogliate gli altri prodotti c'è da ridere.

Ma che valenza artistica hanno questi oggetti e soprattutto qual'è il loro pregio storico?

Una volta la guardia del posto dove lavoravo si era messo in testa di collezionare il kit per costruirsi la ferrari a motore.
Oltre all'estrema pallosità per il tempo necessario a recuperare tutti i pezzi (oltre un anno, augurandoti di non perdere nessun numero) il modello finito veniva a costare esattamente il triplo dello stesso kit confezionato e con garanzia comprato in un negozio di modellismo dinamico.

E' assurdo.
Il bello è che questa gente produce utili vista la pubblicità massacrante che riescono a fare in tv. C'è un sacco di gente che compra tutte ste cagate.
Magari il loro scopo è appunto cercare di vendere almeno il primo numero.

L'unicità di queste opere sta solo nella presa a quel posto dei loro potenziali acquirenti
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando