Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2010, 22:11   #66
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Perchè permette la vendita di un bene, guadagnandoci, senza specificare bene che quel bene non può essere usato sempre e comunque.

Nel caso delle norme euro, ad esempio,non mi sembra che le case automobilistiche avessero grandi interessi nello sviluppare catalizzatori sempre più complessi e costosi.

Anche questo è difficile da capire?

Ripeto, sarebbe interessante sapere con più precisione i numeri in gioco.
Secondo me una moto su quattro non ha a disposizione pneumatici m+s, se ti par poco...
ma tu non ti rendi conto di quello che dici, ma veramente.

ma chi se ne frega se il 95% delle moto non ha le gomme M+S per girare d'inverno dove vige l'obbligo, ma sarà mica compito dello Stato preoccuparsi che il costruttore di moto o addirittura il produttore di gomme preveda questa eventualità ? Per tua informazione sappi che l'equiparazione della gomme M+S alle catene è valida da circa 10 anni. Prima erano riconosciute solo le catene.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando