Quote:
Originariamente inviata da Davide
Si chiama franchigia la misura minima di danno che si conviene debba essere superata in ogni sinistro per dare luogo al pagamento di indennizzo da parte dell’assicuratore.
|
Premesso che qui stiamo parlando di scoperto (espresso in percentuale) e non di franchigia (che è una somma fissa), in entrambi i casi si tratta dell'importo che resta a carico dell'assicurato in caso di sinistro e che quindi viene detratto dal valore del danno, o dal valore assicurato se questo è inferiore al danno.