Essere critici (fortemente) nei confronti di BMW è una della caratteristiche, a mio avviso, più apprezzabili di questo forum.
La clientela BMW è molto varia come ceto ma poco varia come intervalli di età.
Età: la grande maggioranza sono (molto) over 40. Perchè solo raggiunta una minima solidità economica si possono spendere 18.000 eur per una moto.
Lo sforzo della casa è cercare di svecchiarsi andando a cercare la fascia d'acquisto da 10.000 eur. Che sono sempre tanti soldi, se paragonati ad una Hornet.
Ceto: ci sono gli appassionati con la stessa moto da 20 anni, I neo motociclisti ultra cinquantenni che immaginano di trovare delle moto trattatabili, e prendono il GS o la R. Problemi economici ovviamente zero.
Ci sono i professionisti, i dirigenti, tutti quelli che hanno un 530 nel box e la mini per la moglie e per la figlia.
Ci sono i normali lavoratori che con molti sacrifici sperano di acquistare un veicolo affidabile e ben fatto., con poche rogne.
L'elemento comune è l'insofferenza per aver speso tanti soldi (e speranze) e trovarsi con moto che hanno tanti piccoli problemi ma fastidiosi. Che molte volte portano ad avere intense relazioni con Europ Assistance.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|