Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2010, 20:34   #11
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteotriaca Visualizza il messaggio
ciao Alexbull,
scusa ma non sono molto d'accordo: un prodotto omologato non vuole dire che e' piu sicuro di uno non omologato.
quello che deve interessare a noi utilizzatori di abbigliamento per le moto e' che la giacca, i pantaloni, i guanti ecc ci proteggano nel modo piu efficace possibile non il certificato di omologazione.

sono d'accordo con brontolo nel altro topic quando dice che un fattore di sicurezza e' anche la vestibilita' di un capo che puo' essere definita come una sicurezza attiva in quanto ti permette di muoverti meglio in moto e quindi reagire piu prontamente a una situazione di pericolo.
Ok ma è un dato oggettivo che la maggioranza dell'abbigliamento in giro sia "non sicuro":
- La Cordura è molto diffusa ed è un materiale molto fragile...
- Si sprecano le segnalazioni di capi -anche costosissimi- che si sfaldano dopo banali scivolate... anche quelli in pelle, che non dovrebbero aprirsi cosí facilmente...

Puó succedere, come dici tu, che un capo non omologato sia sicuro... ma sarà al massimo l'1% dei casi.
La maggioranza della "spazzatura" che paghiamo come oro, non potrebbe MAI superare i test europei di abrasione, perforazione, scoppio, stabilità e qualità delle protezioni, etc... Lo si vede subito dai materiali utilizzati, le cuciture etc..

Piccolo esempio, il paraschiena per primo a diffondersi sul mercato, di una marca leader in Italia: è risultato fuori range per le prove di assorbimento d'urto. Ed è omologato. Figuriamoci il resto della produzione!
Non possiamo continuare con la "fiducia cieca" nel marchio: i dati (e la lista nera delle strade) dicono che la fiducia è mal posta. Per questo una piccola cosa come l'omologazione puó garantirci quello che le aziende trascurano: degli "standard minimi".

Non vedo il motivo per rifiutare un "certificato" sulla sicurezza. Si tratta secondo me del minimo indispensabile.
Poi ci deve essere senza dubbio ergonomia, comfort e praticità ma una cosa non esclude le altre...
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea   Rispondi quotando