Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2010, 17:26   #17
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.633
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSOR Visualizza il messaggio
.....Ma ora via con un bel lavaggio....
Essendo io "single" per oltre il 50% dell'anno ho acquisito una certa dimestichezza con quel monumento di elettrodomestico che è "LA LAVATRICE"...... io faccio così:

Per il lavaggio:
Io uso la lavatrice, ma con alcuni accorgimenti:
1) uso il programma "LANA" che fa uso di molta acqua che deve essere fredda o al max 30°, poi ha un movimento del cestello solo ondulatorio e non fa giri completi. Inoltre non svuota l'acqua a fine ciclo e soprattutto non centrifuga. Ormai quasi tutte le lavatrici hanno questo programma.
2) Uso un detersivo per capi delicati e, giustamente, no ammorbidente
3) lavo le imbottiture a parte
4) Giacca e pantaloni li "rovescio" e chiudo per bene bottoni e cerniere (questo fa si che bottoni, cerniere e fibbie non si rovinino contro il cestello) Se restano parti che possono rovinarsi a contatto col cestello, le copro con nastro americano grigio.
Per l'asciugatura:
La giacca la appendo nella doccia a un attaccapanni artigianale molto "grosso" (prima ne usavo uno adatto alle pelliccie, ma poi si è rotto per il peso eccessivo dovuto all'acqua impregnata).
I pantaloni li metto a cavallo di un trespolo, sempre nella doccia.
Comunque mai al sole o vicino a fonti di calore
Per le imbottiture è tutto più semplice, si possono anche strizzare un pò...

...accidenti!!.. mi sono accorto che ci ho messo di più a spiegare come faccio che a farlo!!...

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando