Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2010, 20:31   #5
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Gli ammortizzatori possono avere regolazioni, che agiscono sulla meccanica e sull'idraulica, un ottimo ammortizzatore ti da la possibilitą di regolare la durezza della molla, il freno in compressione ed in estensione agendo sull'idraulica.
Il nostro ammortizzatore ti da 2 regolazioni,
1: il freno in estensione (la vite) girando in senso orario si indurisce (H) anti orario si ammorbidisce (S) .
2: il precarico della molla tramite la manopola posta al lato dx sotto la sella,
anche questa orario indurisci antiorario ammorbidisci.

Pił precarico diamo alla molla (quindi induriamo l'ammortizzatore in compressione) , pił dobbiamo aumentare il freno in estensione agendo stavolta sull'idraulica (girando la vite verso H) per evitare i saltellamenti sopra citati da brusuillis, questi dovuti al fatto che la molla dopo una compressione (buca o avvallamento) tornerebbe troppo velocemente posizione di partenza annullando l'effetto smorzante dandoti invece un effetto catapulta..

Spero di essere stato chiaro...
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Adrix63 non č in linea