Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2009, 15:58   #104
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

...interessante il discorso della differenza di peso della gomma quando si consuma...

tuttavia permettimi di dire che l'area di contatto di un pneumatico anteriore che si consuma non è certo 120 mm ma moooolllto meno !!!
4 o 5 cm , non di piu, sui bordi non se ne vanno certo 3 mm....

ma espandendo il discorso a altro....
e pensando anche che il peso della gomma che si perde non è di 700 errotti grammi come detta da dr.Sauber,
ma vi immaginate che differenza di effetto giroscopico ?
ovvero una gomma nuova poichè pesa abbastanza di piu di quando è consumata , dovrebbe dare molta piu' stabilità direzionale che non da consumata, ovviamente poi entrano in gioco il profilo diverso tra gomma nuova e consumata che sballa il tutto ... e in questo centra enormemente la velocità di avanzamento...

(ma dai , continuiamo a farci un po' di se@e mentali !!!)

Già spesso avevo dato differenza di comportamento tra gomme dovuta non solo a mescole, profili, struttura carcassa diverse, ma anche il peso gioca la sua !!!
Bisogna andare da un gommista con il bilancino e se si rimonta la stessa gomma che uno ha consumato, pesare la vecchia e la nuova e toccare con mano....
...il peso delle gomme da nuovo, non è mai specificato nelle caratteristiche dei costruttori...
peccato.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando