Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Non so... da come ne parli sembra che lo usi principalmente per fini escursionistici. Se è così lo SPIII non ti serve a nulla anzi ti darà fastidio in tasca quel bestione
Se lo usi sulla moto va benissimo (almeno su strada, in fuoristrada nonl'ho mai usato, non so se gli manca qualcosa), memoria ne ha abbastanza per non doversi sbattere tutte le volte a caricare mappe come penso si faccia con il V, è robusto e il display ben visibile. Insomma non lo trovo niente male !! Lo stato dei satelliti....perchè lo guardi? Chi se ne frega, non ho bisogno di sapere che sta rilevando con la precisione di 3 metri, mica devo lanciare un missile
Io mi trovo benone, mi sono comprato una scheda da 256 Mb e vado alla grande. Ti consiglio di usarlo sulla moto e di continuare con l'altro, più leggero e meno dispendioso energeticamente, quando te ne vai a spasso.
P.S. Quest'anno io torno su.....sei quel Jack vero?? 
|
Si sono io........
Il Garmin V l'ho gia venduto..
Se dovessi usare un GPS per escursionismo di sicuro non avrei preso uno SPIII.....
Con lo SPIII mi trovo benissimo girando per strada è eccezzionale...
Ho voluto scrivere secondo me quali sono le carenze rispetto al V
In fuoristrada non l'hai mai usato....appunto !!!
Io il V l'ho usato in fuori strada e mi ci sono trovato benissimo salvando tutti i percorsi che ho fatto con il track log (ne puoi salvare 10 )
Nello SPIII non puoi salvare nessuna traccia a parte una (poi quando arrivi al 100% sovrascrive).....non mi sembra cosa da poco...non credi ?
Lo scorso anno mi sono tracciato tutto il MAIALTITANO....con lo SPIII non l'avrei potuto fare !!!!!
Buon Nordkapp.....
Questa volta con la GS ti passera meglio.......altro che varadero :-)))))
PS adesso ho una figlia di 2 anni.....prima di tornare su aspettero ancora un po !!!!!