Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2009, 14:41   #37
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.553
predefinito

Nella pagina precedente wildweasel ha colto nel segno,se un mezzo,anche seppur euro 0 risponde esattamente alle sue emissioni inquinanti come indicato da libretto non vedo perché debba essere fermato,per cui trovo ingiusta l'applicazione dall'oggi al domani,avessero scritto che davano tempo 12 mesi per mettersi in regola (cambio mezzo) lo avrei trovato più corretto,bàh,rimango comunque perplesso.

In città comunque ho la fortuna di non abitarci e forse questo espediente serve a stimolare anche l'uso più frequente dei mezzi pubblici,che dal punto di vista della qualità dell'aria in centro città reputo sia una cosa positiva.

A dirla tutta però sta storia dell'euro x mi lascia parecchio perplesso,perché non riesco a capire come fa un modello di auto o moto ad essere di una categoria superiore o no rispetto ad un altro,mi spiego meglio,la mia moto nello specifico (nata euro1) ha la possibilità di fare l'aggiornamento (fatto per di più) a euro2 ma il catalizzatore ed il sistema di igniezione non hanno subito variazioni al merito,per cui come cacchio faccio io a dire che un 1150 GS std y04 sia meno "euro" della mia a parità di meccanica???

Posso pensare che forse le emissioni inquinanti erano già al di sotto dell'omologazione euro1 per cui già proiettate verso l'euro2 ma anche qui non ci siamo nei confronti del modello std.

Sarà ma secondo me,messe alle prove dei gas una moto uscita oggi risponde identicamente ad una moto uscita 7 - 8 anni fa,quello che fa fede è la scritta sul libretto,tutto il resto conta solo per obbligarci a sostituire un mezzo che poi inquina come il precedente ma ha la scritta euro x superiore,rimango perplesso ,ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando