ce l'ho ce l'ho !!! io io ioooo !!! ho la risposta originaria con esempio !!! ce l' hooo !!! possso ?!?! posso !??!
ho avuto un caccatiemme 690 sm prestigio che ho profondamente modificato e in termini estetici e, più importante, in termini prestazionali/dinamici...
se avete presente, la versione originale ha quei due tuboni di stufa quasi verticali come terminali di scarico... ebbene, sono catalizzati...
più che la sostituzione per trarne vantaggio prestazionale, di fatto non esageratissimo se si lascia la mappa originale ecc, il vantaggio, enorme, si traduceva in termini di peso e di caratteristiche di guida...
solo i terminali pesano 13 kg, sostituito con un monoscarico in titanio full open da 3 kg, mi ha fatto risparmiare ben 10 kg, in una posizione tra l'altro che inficia alla grande la maneggevolezza della moto...
provate ad andare in giro con le valigie laterali piene e poi vuote, ecco, la differenza era quella...
vantaggio enorme, ecco perchè l'ho fatto...
ora ho una r 1100 s ed il catalizzatore, sebbene pesante, è talmente in basso che sicuramente più di tanto non può disturbare nella guida e, di fatto resterà lì...
considerate che quel ktm che ho avuto, è passato da i 150 e qualcosa chili ai 125... quella è stata la vera elaborazione che l'ha resa magica come guida...
ed ho inquinato di meno tra l'altro, poco peso meno consumi, sono un genio!
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|