Quote:
Originariamente inviata da zorba
probabilmente manca solo (tanto) esercizio,

|
...credo ti sia risposto da solo.
Personalmente non credo che frequentando un corso si possa compensare alla mancanza di tempo per esercitarti. E poi finito il corso probabilmente ti diranno "mi raccomando esercitatevi molto" e siamo punto e daccapo.
Credo piuttosto che prima di approdare al corso, magari solo leggendo i vari topic nel forum qualche buon consiglio lo trovi.
Io guido la moto con sciotezza in ogni circostanza, ovviamente rimanendo in certi limiti; per i tornanti, per esempio, avevo molti dubbi su come affrontarli ed allora una domenica mi sono preso e mi sono sparato 10 ore solo ed esclusivamente di tornanti; ti assicuro che me ne sono fatti talmente tanti che alla fine della giornata l'ultima serie l'avrei potuta fare in piedi con una mano (faccio per dire ovviamente, non ci provare....

)
Per evitare gli ostacoli, mi sono recato in una zona scarsamente frequentata (pargheggio stadio) e, gradualmente, simulavo lo schivamento di ostacoli e frenate "panic stop", anche in curva e sul bagnato (ovviamente in modo graduale). Altra domenica passata tra inchiodate, birilli (zainetti, giacche, ed altri oggetti messi a terra) per fare zig zag sempre pių stretti e sempre pių veloci. Ed anche qui l'esercizio ha dato i suoi frutti.
Poi, ovviamente, IMHO l'esperieza vera e propria l'acquisisci solo guidandno in strada con situazioni reali.