pur essendo favorevole ai vari tipo di corso dedicati alla guida sicura, dove ti spiegano la tecnica per effettuare una manovra di emergenza, c'e' comunque da considerare che in caso di "emergenza" il peggior nemico resta comunque il proprio istinto.
ammesso che tu abbia assimilato le nozioni, metterle in pratica, ed avere la freddezza di farlo bene, magari dopo mesi o anni da quando hai fatto il corso..... beh.... credo ci voglia comunque tanto allenamento quindi fare con costanza, tanti stop di emergenza o "evitare l'ostacolo".
per il tuo "patema" credo che fondamentalmente dovresti avere occasione per "capire" cosa puo' fare la tua moto, credo infatti che sia dovuto piu' ad una mancanza di fiducia nel mezzo (nel senso che non ne conosci le potenzialita').
per "guarire", dovresti girare ad un passo piu' o meno veloce (non importa) seguendo una persona capace e della quale ti fidi, ovvio in pista o un tracciato "accademico" chiuso al traffico.
ovviamente mi sto riferendo ad un corso di guida.
ti sorprenderai di quanto la tua moto e' in grado di fare.
ciaooo
Ultima modifica di Hedonism; 22-06-2005 a 16:15
|