Purtroppo non ho visto la trasmissione, o forse meno male poichè ero al primo giorno post/operazione alla sella, e capace che mi dovevano rioperare d'urgenza !
Esperienza personale : il mio figliolo due anni fa si è laureato in psicologia (Università La Sapienza di Roma) preparando la tesi in un'università inglese con professore italiano che insegna studia esperimenta ed altro in quell'università ma collabora anche con La Sapienza.
Herr professor colpito dalle doti del ragazzo gli ha offerto di collaborare con lui per tre anni , vitto/alloggio più circa 1500 euri mensili.
Il mì figliolo però, dopo otto mesi di soggiorno nel nord dell'Inghilterra, sentiva nostalgia delle tante bellezze dell'italica terra, e ha rifiutato
Tornato con la sua bella tesi si è beccato un bel 110 e lode con bacio accademico e lavoro precario a vita.
Ha provato qualche concorso (già abbondantemente pre/assegnato all'università), con ovvio scorno.
Ora....ha riscritto a herr professor, che a settembre tornerà in Italia per qualche tempo, e così andrà a finire che mi toccherà passare un bel pò di w.e. in Inghilterra
Il tutto alla faccia della ricerca in Italia e dei soldi spesi dal Bel Paese (e dal sottoscritto) per arrivare a cotanto ragazzo.
Tanto poi , per gli italiani con problemi mentali, si potrebbero sempre riaprire i manicomi