La frizione antisaltellamento sicuramente su strada non serve a un casso o pochissimo, come in tutte le moto, ma in particolare sul k.
Nel k, con questo sistema di 1lever 2lever 3lever ecc. ecc. fa sì che il trasferimento di carico in frenata sia notevolmente ridotto, evitando così che il retrotreno si alleggerisca con conseguente perdita di aderenza della gomma e evitando anche inutili inchiodate della ruota posteriore.
A mio parere (modesto) se la moto viene usata molto in pista, le cose cambiano, proprio perchè il retrotreno aderisce bene sulla pista.
Quando noi andiamo a pistare, non ha fare due giri in pista, ma ha smanettare sul serio e facciamo una staccata alla brutto dio con una scalata della madonna, la nostra ruota posteriore aderendo bene sull'asfalto fa sì che il cambio e molto di più il cardano vengono messe sotto particolare sforzo, che ha lungo andare sicuramente andrebbero incontro a seri problemi.
In questo caso, sarebbe molto utile la frizione antisaltellamento che sicuramente eviterebbe questo stress.
Comunque penso che nessuno vada in pista a smanettare sul serio e a rischiare di distruggere una k, a parte io

, che ho giurato che non ci andrò mai più,..... almeno con la mia.

.......Gli voglio troppo bene