Io ho sempre preso moto ed auto e portate fino alla fine o quasi, quindi non mi sono mai posto il problema del valore residuo.
Di conseguenza non ho nemmeno mai preso accessori che non mi interessavano pensando che senza poi il mezzo risultasse invendibile, ma ho sempre preso quello che mi interessava.
Anche la KR ha seguito lo stesso ragionamento, fermo restando che durante il percorso, anzi all'inizio, mi sono imbattuto in quei problemi assurdi che stanno caratterizzando bmw fin dal 2004, facendomi venire così la voglia di venderla e non di "finirla".
Così, dopo averla pagata 13.700 euro nel 2007 nuova e con i (pochi) accessori che a me interessano su una moto, mi sono trovato nella possibilità di venderla lo scorso mese a ben 2 persone a 7.000 euro.
Qui molte persone l'hanno pagata 17-18.000 euro, e di certo adesso non possono venderla a 7.000.
Questo per dire che secondo me l'errore è quello di prenderla full, per molti un must, tutti gli accessori non valgono nemmeno metà di quello che li fanno pagare (io le borse, il cui costo nuove è oltre 700 euro le ho pagate usate di 2 mesi 300 ...), e poi alla fine che ci siano o meno frega poco a chi vuole una moto usata, perchè solitamente costui è più interessato a spendere poco che agli accessori.
7.000 euro per un K di due anni anche si spendono, di più non credo, come si legge qui uno se deve spendere 10.000 euro oggi può scegliere fra il nuovo, fra l'altro ben più affidabile di BMW.
Penso lo stesso discorso valga per il GS, oggi uno full costa 18-20.000 euro, fra 2 anni a quanto lo vendi? 11-13mila? E chi te locompra se a 9mila compri un qualsiasi endurone giapponese nuovo nuovo???
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|