Per quanto riguarda l'aspetto legato all'omologazione del faro e della luce targa (la domanda era partita per il discorso della luce dal basso invece che da sopra), ho avuto la risposta da un mio compagno di squadra (basket) che lavora in radiomobile.
Dice che la moto deve avere il faro che è stato omologato sulla moto, a prescindere dalle singole omologazioni del nuovo faro o della luce targa. Per cui la moto può circolare solo con il faro con la quale è stata omologata, niente d'altro. Pena sanzione.
Poi, per il discorso delle singole omologazioni dei nuovi pezzi, quelle servono solo a certificare che ogni singolo pezzo è a norma. Ma la moto con quei pezzi montati, no.
...che casino...
Comunque poi mi ha anche rincuorato diocendomi che solitamente queste cose non vengono prese in considerazione in caso di controllo, a meno che i pezzi montati diano un risultato negativo (non dal punto di vista estetico

), tipo che la targa non è abbastanza illuminata o che il faro sia poco visibile.
Alla fine quindi dipende come sempre dalla compiacenza della persona che ti ferma!