Leggi qui.
http://it.wikipedia.org/wiki/Honda_Africa_Twin
Cito dalla Bibbia:
"Nel 1992 la Africa Twin venne equipaggiata con un Tripmaster elettronico con lettore digitale, un accessorio fondamentale nei rally, che rappresentò l’ultima ciliegina sulla "Moto da Dakar", anche se il mito africano stava ormai svanendo... Infatti le vendite delle grosse fuoristrada stavano scemando in favore delle roadster e quando, nel 1993, la Honda introdusse la sua nuova Africa Twin vi fu una certa sorpresa accanto a quest’inaspettata novità. In effetti, come accaduto altre volte, anche questa XRV750P si rivelò essere una moto eccezionale, un veicolo da strada di una potenza e di una manovrabilità incredibili. La sua stabilità alle basse come alle alte velocità era semplicemente impressionante e l’agilità della moto, comparata a quella delle altre "mono", era sbalorditiva. Con la nuova Africa Twin si raggiunse la perfezione in un settore… per il quale quella moto non era stata originariamente progettata.
Il serbatoio venne spostato nettamente più indietro e posto più vicino al baricentro del mezzo.
Questa modifica, unitamente all’abbassamento della sella di 15 mm, all’ulteriore riduzione dell’avancorsa e all’erogazione ancora più potente e elastica del motore, fu una delle ragioni della migliorata manovrabilità. Per migliorare anche le prestazioni su strada, si lavorò sul design della carenatura ottenendo più protezione e soprattutto una diminuzione degli spostamenti d’aria e dei rumori esterni. L’Africa Twin si presentò così nel 1996 con una carenatura ridisegnata ed un cupolino più alto nella parte superiore, per offrire una maggiore protezione aerodinamica ed una sella rimodellata, al fine d’offrire una maggiore comodità."