Protezioni e danni
Carissimi...
sarà che sono io ad essere rinco... sarà l'istinto di conservazione... ma metto sempre tutto... specie paraschiena...
Sulla sicurezza proprio non ho lesinato... sapete.. di pelle c'ho solo questa...
La prima volta che ho portato la mia ragazza l'ho "armaturata" tutta... non ha protestato e ha capito le mie ragioni. Se devo portare qualcuno, a meno che non sia arredato, evito.
Comunque tornando in tema di danni...
Anni fa dal 78 all' 85, mi divertivo in bici sui percorsi di cross... campetti... stradine... scale... rientravo in casa (al 2° piano) con la bici...
Di cadute ce ne sono state diverse... e anche sgrugnature serie, compreso un frontale con un mio amico 16enne alle prime armi con una cagiva 125 sst... io in bici, a manetta, in discesa prima di un dosso cieco... lui in salita con qualche problema prima del dosso cieco... BUUUMMM.... che botta !
Quel giorno ho desiderato pantaloni antiabrasione, giacca resistente e protezioni alle articolazioni...
Una scivolata sull'asfalto anche a 30 km/h senza "seconda pelle" ti "sdrucina" per bene...
Ora mi dico... andare in moto è un piacere... perchè devo stare con il patema ? allora mi vesto e mi rilasso...
p.s.: gli sputeristi bagnini mi ridono dietro quando quelle rarissime volte che metto i jeans (1 su 20) ho sulle ginocchia le protezioni snodate della axo... (i ginocchi sono i miei e poi me li devo subire io....)
Lamps e proteggetevi... che male non fa !
Bob
|