Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2009, 12:32   #302
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 484
Thumbs up

tuttosommato la GS800 è una moto onesta, fruibile un pò dovunque, con piccoli accorgimenti si rende comoda, per mè essenziale è stato cambiare la sella e il cupulino. parca nei consumi, bella, nella sua categoria non ha concorrenti, o sono più grosse di cilindrata e pesistica..o sono più piccole come cilindrita con lo stesso peso...
certo è un pò fatta al risparmio per il costo che ha, vedi cerchioni, forcella, catena, plastiche, vernice telaio... dovrebbe costare poco di più del transalp, direi intorno agli 8500€..il costo è legato al marchio e si spera che se anche qualitativamente non sia proprio da BMW...ma più sul jap, l'affidabilità, la seriatà dell'assitenza sia degna del marchio tedesco.
Al momento dell'assistenza non posso lamentarmi, pronti ed efficaci a sistemare i piccoli difettucci legati alla gioventu del progetto, solo un pò più cara rispetto alla concorrenza nei tagliandi.
La mia è un giugno 2008 ho fatto 30milakm, richiami vari per solite cose note, ora inizia il trafilaggio coperchio velvole...la forcella non la digersco, troppo molle! ma ho critto la leterina a babba natale
La ricomprerei senz'altro, anche perchè non ha concorrenti...rimane il dubbio sull'affidabilità del progetto a lungo termine, ma come per le macchine credo siano finiti i tempi delle percorrenze esagerate..ricordo che con un gsx750r del1988 ci ho fatto 80milakm..amici con il K100 oltre100milakm, Gs80 90milakm...i progetti futuri, la società consumistica, l'ego...ormai giocano un ruolo fondamentale e ed difficile resistere alle tentazioni

Ultima modifica di Marko; 11-12-2009 a 12:39
Marko non è in linea