Io però mi chiedo, come mai una moto tetesca ad alta tecnologia (no uno scooter cinese) che costa quasi 20.000 euri deve ancora fare il tagliando dei 1.000 per cambiare l'olio impuro e stringere i bulloni (come la FIAT 600 negli anni '60), mentre qualsiasi automobile al giorno d'oggi quando esci dal conce ti danno l'arrivederci a 15/ se non addirittura 30.000 km.?