grazie Pepot. Io dovo andare domani da Roberto e gli ricordo il catalogo seb
bene dovrei averlo da qualche parte. Comunque io spero che la mia 1200
sia,per colpo di fortuna, tra quelle che vibra di meno il cupolino.
E' strano che la Casa non abbia provveduto a questo difetto,perchè ricordo
che quando Roberto provò la prima 1200 ,appena giunta alla Concessionaria,
A me che gli chiedevo come andasse mi disse: < è perfetta,ma vibra il cupoli
no> Quindi,Tonigno sei stato oggi alla PRIMA perchè io gliela ho portata sta
mattina alle 9.00,hai visto com'è tenuta? e pensa che io la tengo in un giardi
no con un telone all'aperto. potrei metterla nel garage di mio figlio ma la gioia
di affacciarmi e vederla,anche coperta è grande. La passione per la moto risale a 41 anni fa quando di nascosto dei miei comprai un Demm,3 marce
per 35000 lire che allora era un cifrone. La passione per la Bmw con il moto
re boxer risale a quando avevo 16 anni perchè l'aveva il mio prof. di judo
e ogni altra moto ,anche BMW che non sia boxer,non mi dice quasi niente.
Comunque quello che vorrei sapere è se fino ai primi 1000 km avete rabbocca
to l'olio,perchè con un R850r e con un k100rs nuovi ,ricordo che per strada
dopo 700 km circa dovetti rabboccarlo, pur usandoli con cautela e rispettando
il doveroso rodaggio. Comunque vi farò sapere.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|