Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2009, 00:20   #20
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.744
predefinito

Un telaio e' un telaio il danno che hai subito e' in un punto nevralgico del mezzo, io ho fatto riparare un danno simile anni fa con ottimo risultati da uno specialista (ed amico degli amici) e posso confermarti che la moto torna perfetta se il lavoro viene fatto da un professionista, pero' devo dire che il danno me lo ero fatto tutto da solo e percio' l'unico portafoglio interessato era quello del sottoscritto, avendo la sicurezza del 100 % di ragione con la assicurazione io opterei per la sostituzione della moto completa, se metti un buon avvocato, tra danno fisico e quello materiale credo che potresti rientrarci alla grande e ti paghi anche le ferie del prossimo anno. Tenere una moto di tre mesi raddrizzata potrebbe farti incazzare troppo e l'alternativa della reimmatricolazione a seguito di sinistro potrebbe renderla difficile da ripiazzare sul mercato, chiaramente in caso di sostituzione del mezzo diventa determinante la tua capacita' finanziaria (di cui sono all'oscuro) di ricomprarti autonomamente un nuovo mezzo prima che la pratica assicurativa arrivi a conclusione ( un mio sinistro del 2007 con piena ragione mi e' stato liquidato a febbraio 2009, ho preso un botto di euro ma se avessi avuto bisogno probabilmente avrei chiuso un anno prima ma al 60% di quello che ho avuto con un po' di pazienza)
In ogni caso oltre al parere del conce io sentirei anche un altro parere esterno alla rete ufficiale sia per quello che concerne il lato economico che per quello funzionale del mezzo riparato.
In bocca al lupo a te e alla zainetta intonsa e felice di sentirti cmq vispo e cazzuto nonostante il botto.
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber

Ultima modifica di Fiskio@62; 03-12-2009 a 00:22
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando