Discussione: K1200R post 2007
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2009, 22:06   #10
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

il k1200 NON ha difetti di erogazione. i famosi seghettamenti di cui avrai sentito parlare si manifestano SOLO a velocità costante verso i 2000 giri, o in fase di rallentamento quando il motore arriva verso tali regimi. in effetti danno un pò fastidio, ma ci si abitua presto. in ripresa nessun buco o incertezza. da 2000 giri in sù tira benissimo. non ha molto on-off. le differenze col 1300, non sono enormi. il 1300 ha più tiro ai bassi, ma niente di stupefacente. avrà più tiro anche agli alti, ma a quei livelli non è che ci fai molto caso...... quando hai il gas a manetta pensi ad altro, ti assicuro.........

affidabilità: io stò zitto, altrimenti scappi, ma comunque scordati l'affidabilità del transalp..... mediamente un pò di problemi li ha dati e ne avrai letto qua e là..........

detto ciò, quando parlavo di tiro del motore , intendevo per essere quello che è..........
il kawa quando tira, tira devvero....... fa davvero paura............... ancora non ho capito quando finisce la 4°......ahahahahahahahahahah

fighettini...............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando