Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2009, 19:30   #11
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Bè...mettiamo un pò di ordine.

Allora è appurato che volendo si gira il mondo con qualsiasi moto e con qualsiasi mezzo ed in qualsiasi modo. (rotolando per terra metro dopo metro, oppure strisciando...).
Il nocciolo della questione è stato colto in pieno da giada nelle sue ultime 3 righe nel post #12

Ovvio la moto deve aver un buon compromesso tra confort nei lunghi spostamenti (quindi magari da escludere XR 650 imho) e versatilità per ogni tipo di situazione e terreno. Ovvio che magari deve pure piacere un minimo e per questo ho inserito queste 2 moto. AT mi è sempre piaciuta. Bmw GS100 costano troppo. Per una tedesca allo stesso prezzo dei vari usati AT c'è la GS1100. Ovvio che son 2 moto con differenze notevoli.
accelera nel suo post #105 ha capito il concetto che intendevo esprimere. Non si parla solo di una moto da usare "a casa" ma di una moto quanto più adatta ad affrontare i percorsi ed i passaggi più difficili ed impegnativi in giro per il mondo con tutto quello che comporta.
Sjaak Lucassen gira con una R1... l'omino delle 50 lire amava prendersi a martellate nelle palle....
Conosco persone che hanno affrontato passaggi e strade impossibili con la GW1500...
Potrei fare lo stesso con la RT, con la GT che avevo prima etc. (e qui c'è chi lo ha visto di persona farmi certe strade/passaggi con le suddette moto).
Visto il grandissimo feeling che avevo con la LT1100 avevo pensato anche a questa moto... ma non è molto adatte per questo genere di cose...anche il peso è un fattore importante dato che magari uno ha la moto carica ed è da solo e sdraiarla è facilissimo...rialzarla un pò meno...

Questo era solo per fare una precisazione per non rischiare di divagare e magari andare OT.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando