Quote:
Originariamente inviata da elikantropo
|
Io sono passato per l'Ucraina: arrivavo dalla Russia, e da Rostov ho raggiunto Odessa, poi sono andato in Romania.
Verso la metà di questa pagina inizia la descrizione dei miei giorni in Ucraina
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=242339&page=3
La polizia non mi ha mai fermato e comunque anche lì gli automobilisti si avvisano con un colpo di abbaglianti (cosa che contraccambiavo). Il limite fuori dalle città è dei 100 km/h, io col mio Suzuki DR 350 non ho mai avuto difficoltà a rispettarlo, viaso che mediamente tenevo i 90
Tieni comunque presente che normalmente o sono appostati nelle città oppure nelle vicinanze di incroci o dai distributori lungo la strada. Alla frontiera basta mettersi in attesa e mostrare i documenti. Potrebbe essere una buona idea farsi tradurre in cirillico le parole nome, cognome, cilindrata, assicurazione, bollo ecc...per compilare i moduli alle frontiere.
La Transnistria, alla fine, può diventare solamente una rottura di scatole, sia a livello di tempo che di soldi, per poi poter dire ci sono passato. Non ha alcunchè di particolarmente interessante ed alla fine si lasciano dei soldi ad un territorio la cui principale risorsa economica è il commercio illegale di armi.
Per Odessa ti suggerisco senz'altro l'hotel Dom Pavlov (lo conoscono tutti) e anche dall'ingresso si capisce che è un hotel per motociclisti
mi raccomando non perderti il monumento per eccellenza della città..per noi italiani: la scalinata della corazzata Potemkin....ricordi Fantozzi ?