io metterei un tester in serie alla batteria e misurerei l'assorbimento in ampere senza l'abbigliamento attaccato.
Cosi' saprei quanto viene usato dalla moto per il suo normale funzionamento.
Supponiamo che l'alternatore sia da 500 watt, divido per 12 volt e ottengo gli ampere erogabili.
L divisione fa circa 40, per cui se la moto ne assorbe per esempio 15 per il normale funzionamento, ne restano 25 per i "vestiti".
A questo punto faccio una prova con i vestiti attaccati e misuro ancora l'assorbimento,se valico i 40 evidentemente il mio alternatore non ce la fa.
La prova la farei al minimo, e poi tenendo un regime intermedio costante, per vedere se ci sono scostamenti significativi.
Questa e' una prova pretica, ma si puo' fare tutto con semplice calcolo, sapendo i watt dichiarati per l'alternatore si sa la corrente erogabile (nel nostro caso i 40). Sapendo i watt dichiarati per i vstiti dividendo per 12 si hanno gli ampere (a meno che siano gia' dichiarati direttamente.
Solo che l'assorbimento della moto resta incognito. DIciamo che spannometricamente se i vestiti assorbono gia' i 2/3 del disponibile comincia a essere triste....
Tra l'altro gli alternatori delle bmw son sempre molto grossi rispetto alle altre marche, proprio perche' e' nota la mania dei bmwisti per i ninnoli elettrici.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 30-11-2009 a 09:38
|