Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2009, 11:21   #2
artzen
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Mar 2005
ubicazione: Foggia
Messaggi: 419
predefinito

Per motivi non molto chiari le centraline ABS mostrano comportamenti diversi .
In giro per il mondo tutti i proprietari di bmw k ed r hanno avuto problemi anche eseguendo manutenzione regolare dei circuiti freni .
Molte centraline , a mio parere . hanno problemi meccanici che creano malfunzionamenti .
La parte elettrica ed elettronica possono avere un ruolo in tutto ciò .
Ho letto tempo fa questa modifica , probabilmente valida , sul circuito elettrico ma ti sconsiglio di procedere in questo senso .
Io controllerei il circuito elettrico o meglio il connettore e le masse in prossimità della centralina , sostituirei il liquido freni , se non già fatto recentemente , al fine di liberare i circuiti idraulici dai residui metallici frutto di usura dei vari componenti .
Poi monterei una batteria al puro piombo , ce ne sono varie marche , per esempio da Mr. Boxer ( un pò cara ) , quelle al gel non sono proprio il massimo .
L ' elettronica della centralina è complicata e potrebbe , nel tempo ed in condizioni particolari ( uso intenso ) risentire di questa modifica , peraltro non proprio semplicissima .
Sono rimasto alcune volte con la frenata residua ( forse la tua rt non funziona come la mia ) e puoi essere anche un pilota , ma non sei mai pronto a questa eventualità perchè è un attimo .
Mi sentirei molto più sicuro , ed è anche relativamente più facile , escludendo la centralina dal circuito con tubi montati direttamente sulle pinze , ma poi il mezzo non è più conforme e non sei coperto dalla assicurazione .
Il relè puo essere controllato facilmente perche c' è lo schema stampato sopra

Saluti

Arturo
__________________
R 1150 RT 2002
Honda Varadero 2006
Yamaha FZ6 S2 2009

Ultima modifica di artzen; 29-11-2009 a 11:24
artzen non è in linea   Rispondi quotando