Seriamente, la questione comodità su una moto è troppo soggettiva. Con il KS ho fatto mille km in un giorno scendendo ragionevolmente riposato (o meglio: ragionevolmente stanco

). Però più di 200 km li facevo anche con il monster 900 a carburatori, che comoda non si può definire!
La postura del GS è eretta: c'è chi ci si trova e chi no. Io preferisco quella semireclinata del K, che peraltro ha la sella tendenzialmente duretta. Cmq chiaro che con una nuda, oltre i 120, prendi tanta aria e ti ti tira il collo. Su statale va bene, in autastrada inevitabilmente soffri.
Dice bene Pac: provale e poi decidi anche in base all'uso prevalente che ne fai.