Mi vien da dire che l'estrazione dei pattini consente di accedere alle "semisfere" senza toccare valvole e assi a camme.
Come qualcuno ha già scritto , l'operazione si articola su :
-Misurazione del gioco x 8
-Trascrizione su disegnino che , magari , sarà fornito da BMW ai Conce
-Definizione di quali valvole necessitano di regolazione
-Identificazione delle "semisfere" da usare
-Smontaggio dei pattini (bilanceri a dito) interessati
-Sostituzione delle "semisfere" fuori tolleranza
-Rimontaggio dei pattini
-Riverifica del gioco
-Messa in scatola delle "semisfere" sostituite (che diventeranno buone x il prox Cliente)
A me non pare sia un gran casino...e non credo sia un problema neanche il "giro di catena".
Sono , invece , assai convinto sulla inutilità tecnica della soluzione.
Come già scritto in "enne" post precedenti e con i dati tecnici disponibili oggi , cerco di trovare , con scarso successo , i vantaggi per gli Utenti di R e RT...
Se sono stati modificati anche i rapporti di trasmissione sarà curioso vedere consumi e microvibrazioni in uso turistico.
Poi , magari , me la compero lo stesso ma...
quanto sarebbe bello se 'sti guru del mktg di BMW leggessero e facessero tesoro di quanto si scrive quì e in altri forum?
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|