Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
Fine settimana di grande soddisfazione, sabato pom. ho montato il mono sul posteriore e ieri mattina quello anteriore.  
Ho provveduto alla sola regolazione statica degli ammortizzatori (Static Sag e Sag Rider) dal momento che sia la strada, umidiccia ed infida causa nebbia, che il tempo a disposizione non mi hanno permesso di fare un buon test.
Da fermo mi sono trovato con una moto leggermente più alta e sostenuta, pompando energicamente sull'anteriore, si apprezza l'intervento della regolazione del freno in estensione.
Ovviamente non si può dire ancora molto ma, la prima sensazione è che lavorandoci su si possa ottenere, da questi Wilbers, un ottimo setting.  
Anche qs.    è stata sacrificata sull'altare della massima goduria.  
P.S. Gran "brutta" sorpresa allo smontaggio del mono posteriore, blackreef, fissagio inferiore del mono e zona manicotto di regolazione del precarico completamente umidi di olio.  
Una volta appoggiato a terra ha pisciato olio. Sembra fuoriuscito dal pomello di precarico. Già telefonato al conce per sostituzione in garanzia. 
|
a me è successa la stessa cosa, mono post "andato" dopo 4.000 km su ADV
1200



cambiato in garanzia,
prox spesa cambio ammo peraltro già preventivata, credo Ohlins o forse, xchè no Wilbers, amici che li usano su Jappo me ne parlano un gran bene,
certo che sia Jappo che Bmgnù si risparmiano sugli ammo di serie


FABRIZIO GS 1200 ADV 2009