Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2005, 16:41   #10
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da postilla11

1. E' assolutamente legittima la perquisizione della macchina;
Postilla...

Premetto che ti ringrazzio tanto per le info... soprattutto non sapevo del processo penale in caso di superamento dei limiti alcolemici, ci starò più attento .
Cmq quando sono in moto bevo massimo una birra e stop... in macchina mi lascio più andare, ma in ogni caso non perdo mai il controllo e cmq queste situazioni si posso contare sulle dita di una mano...

Quello che non mi torna è la perquisizione della macchina, basandomi sempre sulla mia esperienza militare, ho fatto l'alpino nel 94/95 e tra le altre cose mi hanno mandato vicino Cosenza per l'operazione "Riace", che era di controllo del territorio.
Abbiamo fatto parecchi posti di blocco, e mi ricordo che chiedevamo sempre di vedere i bauli dell'auto, se le persone si rifiutavano, il capo posto andava sul VM dove avevamo i mandati firmati in bianco dal giudice e li compilavamo con il nome del fermato, obbligandoli di fatto a aprirli.

Per questo dicevo che non era obbligatorio, ma forse questo dovuto che l'esercito non rientra nelle forze dell'ordine.. boh???

Cmq grazie ancora!!!
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea