Credo la testa ad alberi in testa, oltre a qualche centinaio di giri in piu e qualche cavallo in alto, permeta una fasatura piu favorevole per il contenimento delle emissioni.
Personalmente sarei curioso di vedere quanto sono variati, rispetto al 1200cc attuale i valori di alesaggio e corsa, questo perchč, se con le camme in testa hanno mantenuto gli ingombri (o come dicono ridotti) vuol dire che hanno ridotto la corsa ed aumentato l'alesaggio con un motore prevedibilmente meno elastico e delle pressioni interne al carter da paura....
La regolazione del gioco potrebbe anche esser fatta attraverso degli eccentrici sui supporti delle camme.
__________________
Chi non muore si rivede
|