Tempo fa vi scrissi delle difficoltà a sentire il lavoro del duolever, e vi riportai la notizia che lessi su una rivista dove raccontavano che all'esordio in pista, erano caduti 13 piloti su 21. Qualcuno mi aveva chiesto dove lo avessi letto.
Ora sono a Napoli dove ho le riviste, ma non riesco a ricordare su quale... fortuna che esiste internet..!!
qui trovate l'articolo:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeP...Cup_prova.html
e qui il pezzo "incriminato":
"Guarda" dice Roberto Panichi "quando abbiamo provato per la prima volta la nuova moto a Cartagena, in Spagna, ci siamo sdraiati in 13 su 21! Sai, con la boxer non si piega (ma si è mai visto in fotografia o in televisione? ndr) perchè più in la dei cilindri non si può andare, se no voli, perchè se insisti si impuntano e la ruota anteriore si solleva. Qui invece pieghi molto di più, ma proprio perchè col Duolever è difficile "sentire" l’avantreno, forse più che col Telelever, ci vuole un po’ di tempo prima di arrivare a intravedere il limite. A Le Mans però ci siamo divertiti parecchio: la moto va davvero forte, mi ricorda le Superbike che usavo io (verso il ’97), e anche ciclisticamente è divertente e stabile, anche in staccata. Quanto al "cut-off" in chiusura di gas, in effetti ho sentito qualcuno lamentarsene, ma io sono abituato a tenere il minimo piuttosto alto, quindi non mi ha dato fastidio."
p.s. mi incuriosisce quel posteriore alzato di 2,5 cm, qualcuno ha provato ad effettuare questa modifica?