Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2005, 18:59   #5
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Qualunque GPS Garmin calcola esclusivamente in base alle velocità preimpostate nel percorso e non tiene minimamente conto della velocità tenuta ma della velocità alla quale sono percorribili le singole strade.

Esempio pratico: (impostazioni di default).
Da Treviso a Siena dovrei percorrere la A1 fino a Firenze Certosa a 108 km/h (di media, quindi la velocità da tenere deve essere maggiore) e la Superstrada FI-SI a 72 km/h. Totali 330 km per 3h e 56m.
Parto alle 12.00 e arrivo alle 15.56
In realtà, la A1 la faccio a 120; man mano che procedo nella A1 il tempo di arrivo si riduce gradualmente fino a Certosa (uscita alle ore 14.39), e lì mi indicherà orario di arrivo 15.43.

Quindi, non terrà minimamente conto del fatto che finora ho corso di più di quanto preimpostato, ma continuerà a calcolare la FI-SI a 72 Km/h.

La Superstrada la percorro a 100 di media; man mano che mi avvicino a Siena si ridurrà l'orario previsto per l'arrivo fino al traguardo alle 15.26.

Tra l'altro, con questo sistema si avrà una discrepanza tra rotte impostate al computer e scaricate, e rotte impostate sul gps.
Posso prepararmi una rotta al computer mettendo come velocità di default 120 e 100, la scarico sul GPS ed arrivo all'ora così calcolata, cioè 15.26.
Ma se, acceso il gps, invece che caricare la rotta impostata col pc, gli chiedo di portarmi a Siena, mi darà come orario di arrivo le 15.56 perché utilizzerà per il calcolo le velocità medie previste di default per le strade da percorrere.

Spero di essermi spiegato
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea