Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Parlo di quello che ho letto nei forum sotto la voce "seghettamento". Di un continuo sottile "tirare indietro" del motore a determinati regimi costanti. Come di un qualcosa che non consente una marcia fluida,lineare, ma appunto "seghettata". Di qualcosa oltretutto non semplice da risolvere. Oltre a varie lamentele sulla necessità di una grandissima attenzione nell'apri e chiudi per evitare strappi di trazione. Cose finora a me sconosciute e che vorrei evitare con una moto nuova. No, non l'ho mai provata, è per questo che la cerco dal conce dietro casa per poterla provare in lungo e in largo prima di prenderla. Ma torno a chiedere, questi difettucci, sono stati eliminati con le ultime serie twin spark?
|
...............credo, se posso dire, che tu stia vedendo la cosa come molto peggio di quello che è:
- in primis confermo in pieno quanto scritto sopra da altri: se puoi poggia
le chiappe sulla moto e vai a fare un bel giro di almeno un'oretta, questo
prima di ogni altra cosa.
- il fenomeno del seghettamento intanto affligge poco o niente i Twin spark
- circa i monocandela (2001-2002) è una cosa che quand'anche fosse
presente è assolutamente ottimizzabile fino alla sua quasi totale inesistenza
Io ho un 1150 del 2001 e ti posso girare la mia esperienza:
- avverto la cosa solo durante le passeggiatine estive quando ci si trova
a girovagare a bassa velocità attorno ai 50-60 km/h in marce intermedie
ed appunto ad un regime prossimo ai 2.500 rpm, è una sensazione di
andamento a "corrente alternata" che noti solo in queste circostanze.
Non lo noterai mai facendo le regolari uscite fuori città e sopratutto non
esiste ne in accelezaione ne in decelerazione ne tanto meno in overdrive.
La cosa è ottimizzabile fino a quasi azzerarsi con: filtro aria K & N tenuto sempre ben pulito, candele della serie indicata e sempre in buone condizioni (io addirittura uso le NGK Iridium e la moto è ancora più regolare), corpi farfallati ed iniezione in genere sempre ben a punto. Questa la mia esperienza in oltre 20.000 km con questa moto.
Alcuni hanno bypassato il tutto con una centralina (Andreani o simile) reputandosi pienamente soddisfatti, io su questo però non posso dirti.
Ho personalmente guidato RT 1150 Twin Spark di miei amici che sconoscono completamente il problema.
Quindi, se puoi, sali in sella e parti e basati quindi solo dopo sulle TUE impressioni. Se a questo punto avrai comprato la moto, cercati un meccanico per mukke bravo e restagli fedele a vita !
Vedrai che non te ne pentirai.
Buona strada