Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2009, 10:32   #83
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enpesce Visualizza il messaggio
Il gs 2010 avra' 115 cv ma a 8000 giri... a CHE SERVONO?
Colpa delle sempre piu' restrittive leggi antiinquinamento euro3-4-5....
In fase di omologazione vengono testate le emissioni allo scarico ed i decibel misurati ad una cerca distanza ed ad un certo regime di giri, per questo abbiamo buchi nell'erogazione.
Le centraline aggiuntive baipassona l'originale e correggone grazie ad una memoria interna chiamata "eprom".
Se voi prendete il libretto della moto nel riquadro 2 al riferimento (u1) ci sono i decible della vostra moto misurati a giri motore (u2).
Nel caso del gs 07 89decibel a 3500 giri ossia deve fare quel rumore a quel regime di giri, infatti qui avrete un buco nell'erogazione infatti se passate i 3500 giri i decibel aumentano di un tot in piu' rispetto alla media idem per le emissioni ecc...
Io mi chiedo chi diffonda queste baggianate.
1) I 115 CV a 8000/min sono soltanto un dato tra gli altri. Aspettate la prova su strada e vedrete che tutte queste illazioni sul tiro in basso sono assolutamente infondate, anzi....

2) I buchi di erogazione non hanno nulla che fare con le omologazioni. Il buco a 3500 è legato alla dinamica di scarico nel silenziatore. Per questo dico sempre attenzione a toccare il silenziatore.

3) Il tiro in basso non si migliora con la centralina ne con il silenziatore ne con il filtro. Il parametro dominante è la fasatura degli alberi a camme. E' possibile ridurre la potenza entro limiti ccettabili (il boxer comunque è piatto in alto) gonfiando tutta la curva in basso. E diminuendo l'incrocio si assottigliano anche i buchi.

Riassumendo: attendiamo la prova su strada del GS 2010 e poi ne riparliamo.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando