Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2005, 11:36   #10
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

mhhhh...sì ho capito...


però tieni presente un fattore: non è proprio vero quello che dici...


Il kendo si è evoluto, e basandosi poi su una pratica prevalentemente agonistica è stato svuotato e tagliato di tutti quegli elementi che rappresentano il Kenjutsu. Nel senso che le tecniche in gara sono comunque limitate ad alcuni punti, sebbene in palestra un buon maestro alterna lezioni prettamente di kendo a quelle di kenjutsu nelle quali si insegna veramente ad usare la spada in tutti i modi, cosa che forse nella scherma europea manca.
Credo che tu appunto voglia vedere questo.

Inoltre proprio nella differenziazione delle armi che hai fatto (ho letto lo splendido libro di Cohen "L'arte della spada" che è molto esauriente) c'è una differenza con la scherma giapponese molto interessante.
Il concetto di "primo sangue" infatti non esiste....ma esiste il codice d'onore che prevede dei colpi in base all'estrazione sociale dell'avversario.
So che risulta strano, ma il colpo per eccellenza (e quindi riservato ai nobili) era quello diretto alla testa, difficile ma che dava la morte istantanea...poi si scendeva, ecc...eccc... (non mi dilungo)...insomma ci sono 18 tipi di taglio principale schematizzati in maniera simile ai vari manuali schermistici militari dell'800...
hitotsu non è in linea