Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2009, 12:36   #11
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

anche a me era venuto lo stesso dubbio in seguito ad una buona offerta ricevuta dal conce e perchè sto valutando l'ipotesi di prendere una moto che mi permetta di fare trasferimenti autostradali con maggiore comodità.

ebbene, sono andato a provare il KS.
purtroppo la prova non è stata lunga, ma per quel che ho percepito, si notano immediatamente le differenze di dimensioni-peso-ciclistica.
come già stato detto la RR al confronto è una bicicletta: molto più agile ed intuitiva.
il Ks fa sentire i suoi chili e la sua lunghezza, in compenso è più stabile nelle curve veloci e l'impostazione di guida più caricata sull'anteriore a me piace.

il motore trovo che sia lineare, non soffre di particolare on-off e riprende abbastanza bene anche dai bassi.
poi chiaramente gode delle caratteristiche dei 4cil..
io ho provato il K1200S, ma il conce affermava che il 1300 è sensibilmente migliorato in alcuni aspetti tipo la linearità della erogazione ai bassi, cambio, ecc...comunque non ho riscontrato particolari difetti nemmeno sul 1200.

per quanto riguarda un discorso di mercato, il fatto che la mia R1200R del 2007, con 15000 km ed i vari optional (tranne ASC-RDC-Valigie), venga valutata alla pari con un K1200S del 2008 con 4000 km e ABS, ESA, manopole, computer di bordo, ecc..secondo me la dice lunga.

Ad ogni modo ho deciso di tenere la mia, perchè esteticamente il KS non mi convince ed in generale, non ho avuto l'impressione che sia una moto di cui potrei innamorarmi.
Aspetto di vedere il nuovo ADV...
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando