Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2009, 22:50   #16
gaet
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: molfetta
Messaggi: 29
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
gostiele: mica vero. primo, dipende che gomme hai montato. secondo, con la potenza che ha il K, se la guidi splancando spesso con le marce basse e frenando stile staccata ad ogni curva ( obbligatorio se spalanchi in uscita, visto la velocità che acquisti) ti assicuro che un treno di m3 le secchi in meno di 3000 km , altre gomme più sportive anche prima.

ma ribadisco che questo non vuol dire saper guidare............ significa solo correre, non è la stessa cosa

il K sui tornanti, se saputo guidare và benissimo e non è impacciato. è una moto che va fatta scorrere....................
A maggio di quest'anno ho ritirato la mia k1300r, in precedenza ho avuto una ktm 950 supermoto con la quale ho percorso circa 10000 km, ho preso subito confidenza col mezzo, cmq il mio stile di guida e abbastanza violento, stacco tardi in curva ed e qui che passo tutti, dopo tiro come un dannato, e cosi' che mi diverto, forse e sbagliato, forse guidero' male, ma mi piace cosi', andar veloce a 250 km orari non mi da gusto, buttare giu' la moto in piega dopo una staccata al limite invece, e cio' che mi piace fare, e con questa moto lo faccio in tutta sicurezza. Per quanto riguarda i tornanti, intendevo dire che la sento un po' piu' difficile da gestire, forse per l'interrasse un po' lungo che ne impedisce l'agilita' in curva a bassa velocita'.
gaet non è in linea   Rispondi quotando