Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2009, 14:53   #86
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
gostiele: mica vero. primo, dipende che gomme hai montato. secondo, con la potenza che ha il K, se la guidi splancando spesso con le marce basse e frenando stile staccata ad ogni curva ( obbligatorio se spalanchi in uscita, visto la velocità che acquisti) ti assicuro che un treno di m3 le secchi in meno di 3000 km , altre gomme più sportive anche prima.

ma ribadisco che questo non vuol dire saper guidare............ significa solo correre, non è la stessa cosa

il K sui tornanti, se saputo guidare và benissimo e non è impacciato. è una moto che va fatta scorrere....................
Guarda che ti do' perfettamente ragione, volevo cercare un modo " gentile " per far capire che c'è qualcosa che non va nel suo modo di guida se fa fuori un treno ogni 2/3 mila chilometri....
E comunque, visto che l'hai avuta, sai anche che per il tipo di moto che è conviene di più farla " correre " che continuare a forzare ogni manovra che sia in accellerazione e/o frenata.
Anch'io nei tornanti non ho problemi certo non è agile come una gazzella ma allo stesso tempo me li faccio anche in 3a marcia con moglie e bagagli al seguito... e non sono in molti a poterselo permettere....
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando