Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2009, 14:30   #5
bobvvf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Eh si', perche' le moto di 10 o 20 anni fa, quelli si' che non si rompevano mai!!
Certo che si rompevano, ma la mia vecchia Moto Guzzi il concessionario lo ha visto solo per i tagliandi in garanzia. Il resto, con un po' di attrezzatura, documentazione e manualità, si poteva fare tranquillamente nel garage di casa. Era meccanica ed elettricità (l'unica elettronica presente è il ponte raddrizzatore per l'alternatore). Ora non è più possibile, per nessun tipo di moto attuale. I problemi importanti, devono passare sotto le grinfie dell'officina autorizzata, o quantomeno da una buona motofficina...purtroppo. Per il "fai da te" c'è sempre meno posto. Lammmpppsss
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
bobvvf non è in linea   Rispondi quotando