Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Nicola.... la stessa domanda la chiederei a tutti quelli che comprano una Porsche od una Ferrari...
Comunque, l'elevato rapporto peso cv della Multistrada, non si traduce in velocità assoluta... direi che non ce ne frega granchè.... ma tutto il resto è libbidine totale..
Comuqnue.. sono sensazioni personali... discussione senza fine... 
|
è differente per le auto. 15.000€ sono tanti relativamente ad una moto ma sono una cifra possibile per molti.
150.000€ per un auto invece sono tanti in assoluto, fanno una selezione "naturale" automatica elevatissima.
Senza contare quanto costa mantenere una moto da 15K o un'auto da 150K.
Poi me la devi spiegare dove è la libidine che una MTS ha e invece una TDM900 no. Parlo di libidine d'uso, non di soddisfazione alla vista. Perchè se la prendi e decidi di usarla per quello che sa fare fregandotene delle conseguenze qualunque esse siano hai la mia comprensione, ma se poi c'è d' andare in giro + o meno come tutti al 18% delle possibilità della moto io mi sentirei male. Io le ho avute le moto "veloci" fino all'avvento della patente a punti, la prima volta che mi hanno fermato e bontà loro mi hanno graziato, ho capito che o cambiavo genere di moto o finivo per andare a piedi. Io credo che la MTS sia una moto che sotto una certa andatura sia veramente noiosa da guidare, ma ormai tutte le moto di un certo tipo sono facili da portare.